Scheda serie: ELENA DIVENTERÒ PRESIDENTE - Diary of a Future President (dal 2020 - al 2021)
- houseoftelefilm
- 14 lug 2021
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 26 gen 2023
@ Wikipedia

Elena, diventerò presidente (Diary of a Future President) è una serie televisiva commedia creata da Ilana Peña, presentata in anteprima su Disney+ il 17 gennaio 2020. Gina Rodriguez è la produttrice esecutiva attraverso la sua compagnia I Can & I Will Productions, che ha prodotto la serie in associazione con CBS Television Studios. Robin Shorr è lo showrunner della serie al fianco di altri produttori esecutivi come Ilana Peña ed Emily Gipson.
La serie viene raccontata attraverso una raccolta di voci fuori campo del personaggio centrale Elena, mentre legge dal suo diario. La serie è incentrata sulla ragazza dodicenne cubana-statunitense, che frequenta la scuola media, mentre aspira a diventare una futura presidente degli Stati Uniti.
Rodriguez recita nei flashforward, nella versione adulta di Elena, mentre sta intraprendendo la sua campagna presidenziale.
Il 29 maggio 2020 Disney+ ha rinnovato la serie per una seconda stagione.
TRAMA
Elena è una ragazza cubana-statunitense di 12 anni che frequenta la scuola media e deve farsi strada attraverso le pressioni personali e sociali dell'adolescenza. Raccontata attraverso la narrazione di Elena come scritto nel suo diario, la serie segue gli eventi quotidiani della sua vita e le sue interazioni con amici e familiari. Vive con suo fratello maggiore Bobby, sua madre Gabi, che sviluppa una nuova relazione con Sam, un avvocato del suo studio. Elena ha un forte desiderio di diventare una presidente degli Stati Uniti, come visto attraverso i flashforwards della sua campagna politica di lei adulta.
CAST
Elena Cañero-Reed, interpretata da Tess Romero, doppiata da Chiara Fabiano. Una ragazza cubana-statunitense di 12 anni, sicura e volitiva, con il desiderio di diventare una futura Presidente degli Stati Uniti d'America.
Futura Elena Cañero-Reed, interpretata da Gina Rodriguez, doppiata da Erika Necci. Viene mostrata attraverso i flashforward per intraprendere una campagna presidenziale.
Gabriela "Gabi" Cañero-Reed, interpretata da Selenis Leyva, doppiata da Francesca Fiorentini. Madre di Elena che lavora come avvocato.
Robbie "Bobby" Cañero-Reed, interpretato da Charlie Bushnell, doppiato da Alessandro Pace. L'atletico fratello maggiore di Elena che sta mettendo in dubbio la sua eterosessualità.
Sam Faber, interpretato da Michael Weaver, doppiato da Francesco Bulckaen. Un avvocato dello studio di Gabi con cui sviluppa una nuova relazione.
Sasha, interpretata da Carmina Garay, doppiata da Lucrezia Roma. La migliore amica di Elena.
Melissa, interpretata da Sanai Victoria, doppiata da Chiara Vidale. La rivale di Elena e Sasha che ha "rubato" la loro migliore amica, Jessica.
Camila, interpretata da Jessica Marie Garcia, doppiata da Domitilla D'Amico. Una paralegale nonché cara amica di Gabi, che ha paura di dire ai suoi genitori che ha una ragazza.
Jessica, interpretata da Harmeet Pandey, doppiata da Luna Iansante. L'ex migliore amica di Elena, ora amica di Melissa.
Monyca, interpretata da Avantika Vandanapu, doppiata da Sara Labidi. La ex fidanzata di Bobby.
Liam, interpretato da Brandon Severs, doppiato da Mattia Bolli. Compagno di squadra e amico di Bobby per il quale Bobby ha dei sentimenti.
Dr. Cooper, interpretato da Gregg Binkley. Vicepreside della scuola.
Riconoscimenti
2020 – Imagen Foundation Awards
Candidato - Miglior giovane attore - Televisione a Tess Romero
Candidato - Miglior composizione musicale per Film o TV a Joey Newman
Candidato - Miglior supervisione musicale per Film o TV a Janet Lopez
Comments